Roberta Boccardi
I am a goldsmith from Taranto, Italy. I design and make my jewellery by hand, inspired by the shapes of plants and flowers found in my home region of Puglia. I use non-precious metals and discarded organic materials (fruit stones, seeds, spices..), in addition to their aesthetic value, they carry a cultural message of sensitivity and care for the environment.
Q&A
Artist Statement
Sono un orafo tarantino, mi sono laureato all’Arte Istituto (nell’arte metallurgica e orafa) in Puglia e ho continuato la mia formazione in Toscana (dove ho vissuto per otto anni). Dapprima Ho lavorato in un laboratorio orafo ad Arezzo e poi in un laboratorio orafo a Firenze. Firenze è stata la mia seconda casa. Nel 2010 mi sono laureato in “Fashion Culture and Stylism”, indirizzo orafo, presso la Facoltà di Lettere e Lettere e Filosofia, con una tesi sugli “Ornamenti organici della Nuova Guinea” conservati nel Museo di Antropologia ed etnologia a Firenze. Ho frequentato un corso di formazione presso la scuola Metallo Nobile di Firenze, specializzata nell’arte del traforo manuale e dell’incisione a bulino. Nel 2005 sono stato selezionato per esporre alla Mostra collettiva di orafi, all’interno del Mostra dell’Artigianato, alla Fortezza da Basso di Firenze. Nel 2012, ho preso parte dell’Associazione Artistica Nazionale Concorso, Ricrea Festival di Bari, sul riuso creativo (sezione Moda, accessori). Attualmente vivo a Taranto, e seguo il mio sperimentazione e ricerca nel campo dell’oreficeria attraverso il mio progetto artistico Arbol – Ornamenti della natura.
What craft do you work with?
Fin dall’inizio età, ho mostrato una propensione alla manualità e alla creatività. Ho iniziato formazione all’età di 14 anni, frequentando l’Istituto d’Arte, sezione Arte Metallica e Orafa. La mia tecnica preferita è l’oreficeria manuale.
What inspires you to work with this craft?
To see an idea of mine materialised through manual work. Observing and being inspired by nature in my home territory, combining non-precious metals and discarded organic materials.
How do you start your creative process?
I observe the shapes of plants and flowers, design and finally make the jewellery. The most fun part is the process itself and the end result. The most difficult part is matching personal taste, feasibility and wearability.
How would you best describe your workspace and what tools could you not do without?
My workspace is bright and essential, I could not do without the manual fretwork bow.
Are there new techniques you would like to try?
Electroforming
Media & Contact
Representation
Freelancing: Arbol-Ornaments of Nature di Roberta Boccardi
References
Instagram: arbolornamentidellanatura
Facebook: Arbol. Ornamenti della natura
Photography credit
Roberta Boccardi
Location
Taranto, Italy
Material Library entries
These are Materials that were discovered and crafted by the Craft person behind this profile